News
Presentazione di "Graspi - Grappoli" a Dignano
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 17 Febbraio 2014 14:40
Da quando ancora la poesia dialettale era considerata una sorella perpetuamente minore della poesia in lingua, un’esperienza subordinata, forzatamente periferica, da recludere nel ristretto recinto della “piccola patria” paesana e/o cittadina, Loredana Bogliun rappresenta un valido apporto al superamento di questa pregiudiziale e obbliga a rimuovere inutili e sterili preconcetti nei confronti della poesia dialettale. La poetessa dignanese si è guadagnata una nicchia significativa nell’ambito della poesia prodotta in dialetto nella regione istro-quarnerina, ed è tra i pochi autori ad aver varcato il confine, meritando la giusta attenzione di eminenti poeti come Franco Loi ed Andrea Zanzotto, e critici come Franco Brevini.
( da “Le parole rimaste”, vol. I/II, Collana “L’identità dentro”, EDIT 2010)
Vi invitiamo, venerdì 21 febbraio 2014, alla presentazione del libro di poesia in dialetto dignanese “Graspi - Grappoli”, scritto da Loredana Bogliun che avrà luogo presso la Comunità degli Italiani di Dignano con inizio alle ore 18.30.
Per ulteriori approfondimenti siete invitati a consultare il seguente link:
http://www.editlibri.hr/59-13-01-2014-graspi-grappoli-ultimo-progetto-editoriale-dell-edit
Confidiamo nella Vostra presenza.
11/02/2014 "Un istriano a Roma" a Trieste (07/02/2014)
- Dettagli
- Creato: Martedì, 11 Febbraio 2014 12:45
(da "La Voce del Popolo" del 08/02/2014)
di Rossanna Turcinovich Giuricin
Non è facile interpretare il presente, non è facile farlo in modo scientifico ma è una sfida da cogliere, in nome della reciproca conoscenza. Ad affermarlo è Drago Kraljevic, già ambasciatore croato a Roma, rientrato nella sua Istria ed autore di volumi in lingua croata ed ora in lingua italiana grazie all'Edit di Fiume.
11/02/2014 Resoconto della serata a Pirano (presentazione della collana "La fionda")
- Dettagli
- Creato: Martedì, 11 Febbraio 2014 11:55
(da "La Voce del Popolo" del 08/02/2014)
di Jana Belcijan
Alla galleria “Herman Pečarič” di Pirano è stata presentata, giovedì sera la Collana junior “La Fionda” della Casa editrice EDIT di Fiume. A ricordare i primi passi del progetto, nato nel 2005 e che ha sinora promosso autori connazionali in cinque volumi, è stata Liliana Venucci, responsabile del settore editoriale dell’EDIT.
11/02/2014 I libri dell'Edit per non dimenticare
- Dettagli
- Creato: Martedì, 11 Febbraio 2014 11:15
Cari lettori,
Vogliamo segnalarvi un articolo di QI blog sulla letteratura dell'esodo giuliano - dalmata. Troverete una selezione di titoli pubblicati dall'Edit sul tema dell'esodo e dei rimasti con un breve commento per ogni titolo. Il link del blog post è il seguente:
http://editfiume.com/blog/i-libri-sullesodo-istriano-fiumano-e-dalmata/11/02/20014
04/02/2014 Trieste, presentazione di "Un istriano a Roma"
- Dettagli
- Creato: Martedì, 04 Febbraio 2014 10:20
A Trieste il 7 febbraio si terrà la presentazione del libro di Drago Kraljević, "Un istriano a Roma". L'evento è organizzato dal Centro studi Dialoghi Europei, il Circolo Istria e la Comunità croata di Trieste.
La serata avrà luogo presso la Sala Tessitori del Consiglio Regionale Piazza Oberdan, 6 - Trieste. L'incontro è previsto per le ore 17.30.
Alla presentazione parteciperanno:
Gian Carlo Damir Murković - Presidente della Comunità croata di Trieste
Livio Dorigo - Presidente del Circolo Istria
Cesare De Piccoli - già Viceministro dei Trasposti ed ex europarlamentare
Damir Grubiša - Ambasciatore croato in Italia
Silvio Forza - direttore della Casa editrice EDIT di Fiume
Giorgio Rossetti - presidente Dialoghi Europei
Drago Kraljević - già ambasciatore croato in Italia, risponderà alle domande del pubblico e concluderà il dibattito
04/02/2014 Gorizia, presentazione del libro "Personaggi femminili nella narrativa di Fulvio Tomizza"
- Dettagli
- Creato: Martedì, 04 Febbraio 2014 09:59
Cari amici di EDIT libri,
giovedì 6 febbraio alle ore 18 a Gorizia, presso la libreria UBIK (Corso Verdi 119) si terrà la presentazione del libro "Personaggi femminili nella narrativa di Fulvio Tomizza". Alla serata parteciperanno le autrici Isabella Flego e Irene Visintini.
Confidiamo nella vostra presenza!